Iron Man nr. 11
Editore: Play Press
data pubblicazione: dicembre 1989
prezzo copertina: Lire 8.000 (€ 4,13)
Cover: Mark Bright & Bob Layton
contiene le seguenti storie:
Iron Man annual vol. 9 nr. 224
“Duello all’ombra”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: dicembre 1987
disegni: Bob Layton & Mark D. Bright
storia: David Michelinie & Bob Layton
colori: Robert Sharen
Iron Man deve affrontare la competizione di Stratosfire, la super-eroina della Roxxon.
Ha gli stessi poteri di Sunturion, cioè il controllo delle microonde.
Iron Man sospetta ci sia qualcosa di sbagliato in lei e inizia ad indagare.
Stratosfire è in realtà Sandy Vincent e vive con l’amica Barb (non è ben chiarito il loro rapporto, nel racconto, ma si può sospettare una relazione intima).
Barb non è convinta della buona fede della Roxxon, che infatti sfrutta la sua amica per sabotare concorrenti in Sudamerica.
Barb si rivolge a Tony Stark, ma non fa in tempo ad intervenire perché viene uccisa.
Stratosfire si ribella ai suoi padroni e diventa una terrorista ambientale.
Iron Man cerca di fermarla, fallendo.
In suo aiuto interviene Sunturion, miracolosamente sopravvissuto al loro primo scontro, che lavora ancora per la Roxxon.
Stratosfire viene fermata e rimane uccisa nello scontro.
|
Iron Man vol. 1 nr. 225
“Stark Wars”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: dicembre 1987
disegni: Mark D. Bright
storia: David Michelinie & Bob Layton
chine: Bob Layton
colori: Robert Sharen
Tony Stark analizza l’armatura di Forza e scopre che ci sono dei processori di sua invenzione all’interno.
Furioso inizia a indagare, aiutato da Scott Lang, alias Ant-Man.
Nel server della Hammer Industries scopre che Taskmaster gli aveva rubato la tecnologia, quando era a New York.
Iron Man ottiene anche una lista di chi ha beneficiato della sua tecnologia.
Grazie ad un dispositivo di sua invenzione, cerca i criminali e neutralizza le loro armature.
Il primo a venir attaccato è Stilt-Man, rintracciato durante un furto.
Subito dopo è il turno di Mauler, che gli consegna l’armatura senza combattere.
L’ultimo avversario dell’episodio è il Controllore, che gli mette contro i suoi schiavi.
Quando uno di loro rimane ucciso, Iron Man perde il controllo e lo sconfigge.
Stark ha solo iniziato la sua “Guerra delle Armature”.
|
Iron Man vol. 1 nr. 144
“Apocalisse”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: marzo 1981
disegni: Joe Brozowski
storia: David Michelinie & Bob Layton
chine: Bob Layton
colori: Robert Sharen
Viaggio nei ricordi per Tony Stark e Jim Rhodes.
Tony ricorda quando rimane ferito in Viet-Nam ed è costretto, per sopravvivere, a costruire l’armatura.
Dopo la fuga, in cui rimane ucciso Yinsen, lo scienziato che l’ha aiutato, Iron Man incontra Jim Rhodes, pilota dell’esercito americano.
Si aiutano a vicenda per lasciare la giungla e rientrare alla base.
Nota: Nel corso degli anni, come accaduto con altri personaggi Marvel, le origini del personaggio sono state spostate nel tempo in base all’epoca di pubblicazione.
In origine, Tony Stark rimase ferito durante la guerra di Corea e Jim Rhodes non era collegato.
In questa versione viene ferito in Viet-Nam, guerra conclusa nel 1975 con il ritiro USA.
Nella versione cinematografica, Tony Stark viene ferito e rapito in Afghanistan.
|
|
Correlati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.